Ri-generare
La pandemia ha messo tutti a dura prova ma ha anche posto tanti interrogativi sulle nostre deficienze e le nostre debolezze. Tante sono le preoccupazioni su come ripartire, soprattutto come ripensarsi in un contesto che è, senza dubbio, profondamente e rapidamente cambiato.
BCC Pontassieve nel suo ruolo di banca locale, ha deciso di dare un contributo fattivo in questo momento con il progetto “Ri-generare”.
Laboratori di idee” su alcuni temi che riteniamo centrali, intorno ai quali tutti coloro che saranno interessati potranno partecipare o dare il loro contributo. Al termine del percorso, la banca si farà carico di quelle di propria competenza o dove può essere parte attiva, mentre altre progettualità potranno essere presentate a chi di competenza per una opportuna valutazione, oppure ci auguriamo che possano anche nascere in autonomia altri progetti.
I NOSTRI LABORATORI DI IDEE PER IL TERRITORIO, APERTI A TUTTA LA COMUNITA'
PNRR e PSR. Risorse per lo sviluppo dell’economia
18 marzo – Villa Poggio Reale, Rufina
Interviene: Stefania Saccardi – Vice Presidente Regione Toscana
SCARICA I MATERIALI DELL'INCONTRO
PSR Cronoprogramma bandi in uscita - Regione Toscana
I laboratori di idee
I laboratori sono tenuti dal sociologo Paolo Pezzana, coordinatore dell’Alleanza per la Generatività Sociale
Per conoscere oltre 100 storie di imprese, associazioni, istituzioni che possono essere di stimolo si può visitare il sito dell’Alleanza, di cui anche BCC Pontassieve fa parte.
Nei laboratori è previsto il contributo video di Luca Raffaele, direttore generale di Next Nuova Economia per Tutti, e tra gli organizzatori del Festival Nazionale dell’Economia Civile, promosso anche da BCC Pontassieve. Luca Raffaele stimolerà la discussione con storie di buone pratiche da tutta Italia.
Ri-generazione territoriale - 31 marzo
Un’alleanza per il territorio: turismo, agricoltura, sostenibilità
Qui alcune immagini della serata
Qui il contributo video che è stato proiettato
Ri-generazione per lo sviluppo - 12 aprile
Un’alleanza per la crescita: le imprese e le transizioni (ecologica, digitale, generazionale, del lavoro, socio-demografica, di genere)
- Le migliori pratiche (best practices): qui alcuni spunti di imprese “generative” Storie | Imprese, associazioni, istituzioni (generativita.it) dell’Alleanza Generatività di cui fa parte Bcc Pontassieve
- Alcuni recenti approfondimenti di Federcasse sul tema del costo dell’energia La mutualità energetica. - YouTube
- Il contributo del nostro socio Paolo Nannelli
- Qui alcune immagini della serata
- Qui il contributo video che è stato proiettato
Ri-generazione sociale - 5 maggio
Alleanze di prossimità: piccolo commercio, reti sociali e sfide digitali
- Qui il contributo video che è stato proiettato
- Video Sciacca-Generazione bellezza
- Articolo Sole24Ore
- Qui alcune immagini della serata
Incontro con 60 studenti dell’Istituto Balducci - 13 maggio
Ri-generazione della comunità - 19 maggio
Un’alleanza tra la società civile: i beni comuni, le reti locali e welfare
- Qui il link per la formazione gratuita: Formazione Quadri Terzo Settore 2020 (fqts2020.it)
- Qui le immagini della serata
- Qui il contributo video di Luca Raffaele - Next Nuova Economia
- Video Eclettica
Ri-generazione della persona - 9 giugno
Alleanze per il presente e per il futuro: cultura, formazione, educazione
- Qui le immagini della serata
- Qui il video Festival Economia Civile - Cultura per ripartire
- Qui il video con alcune riflessioni su Giovani e Cittadinanza di Luca Raffaele - Next Nuova Economia
I laboratori si sono svolti in Sala Don Maestrini a Pontassieve.